I gas climalteranti

L’inquinamento è uno dei più grandi problemi da trattare in questo secolo. I  principali agenti inquinanti nell’aria sono di vario tipo, ma tra i principali possiamo citare il particolato (PM10 e PM2,5), gli ossidi di azoto (NOx), l’Ozono (O3), il piombo e l’anidride carbonica (CO2).

Quest’ultima, nello specifico, è responsabile insieme ad altri gas climalteranti del cosiddetto “effetto serra”.

Il gas serra è un tipo di gas presente nell’atmosfera che si comporta in un modo simile a quello del vetro in una serra: assorbe l’energia solare e il calore irradiato dalla superficie terrestre, intrappolandolo nell’atmosfera Le principali attività umane responsabili di emissioni di gas serra, particelle inquinanti, etc. sono ormai note e riguardano l’energia e i trasporti, l’industria pesante, l’agricoltura.

In particolare i settori industriali legati a petrolchimica, chimica, cemento acciaio sono ancora oggi la spina dorsale delle moderne economie, ma sono responsabili di emissioni di CO2 per il 25% a livello globale ( https://unece.org/media/press/372890).

La transizione energetica e la transizione ambientale sono oggi nelle agende di governi e organizzazioni, la cop28 ne è un recente esempio.

Sicuramente tra le varie modalità per affrontare il problema le soluzioni basate sulla natura, nature based solutions, rivestono grande importanza.

Una soluzione naturale: piantare alberi che assorbono CO2.

Nel suo piccolo Gototree per il 2024 prevede la piantumazione di 2500 alberi di mandorlo. Questa soluzione verde consentirà di sostenere enti benefici nel lungo periodo e di recuperare terreni improduttivi e marginali a nuova vita green.

Secondo i dati pubblicati dal servizio statistico della regione Toscana, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito del programma ‘MOnitoring ozone injury for seTTing new critical LEvelS’ (‘Mottles’) –  https://servizi.toscana.it/RT/statistichedinamiche/piante/ –  ogni albero di mandorlo ovvero prunus dulcis, potrà assorbire una quantità di anidride carbonica – Anidride carbonica (CO2) totale sequestrata per anno tonnellata/tree/year – pari a 0.077 (77kg per anno).

Il mandorleto 2024 Gototree previsto per 2500 nuovi alberi potrà quindi assorbire nell’arco di 20 anni una proxy pari a 3.850 tonnellate di C02 , pari a 3.850 carbon credit. Il 20% del controvalore economico sosterrà gli enti convenzionati da Gototree.

Acquistare e compensare CO2

Vuoi acquistare volontariamente  e compensare le emissioni di Co2 della tua azienda? Contattaci

Il mandorlo è anche in grado di assorbire importanti valori di Ozono O3, Biossido di azoto (NO2) e di particolato fine PM10. Un albero davvero incredibile.

Regalare un mandorlo per una nascita, per un compleanno, per un onomastico può essere una scelta valida e orientata alla sostenibilità e allo sviluppo di soluzioni verdi e naturali per contrastare gli effetti delle attività umane sul nostro ambiente.

Se sei un’azienda e vuoi compensare le tue emissioni e fare qualcosa per il sociale contattaci, saremo lieti di costruire una partership green con le natural based solution di Gototree. Il 20% del controvalore economico sosterrà gli enti convenzionati da Gototree.

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato!

Tutto quello che un albero può fare

Riferimenti

  • Gototree s.r.l. a socio unico Società Benefit
  • Capitale Sociale: € 10.000 i.v.
  • P.iva / CF: 02853890818
  • ies @ gototree.it

© 2023 Gototree
Cookie policy | Privacy policy

Add to cart