



per sempre.

valore per tutti

Come funziona Gototree
Gototree sviluppa campagne di piantumazione finalizzate a raggiungere un obiettivo immediato e a sostenere l’ attore promotore nel lungo periodo.
Con il supporto di entità del terzo settore Gototree identifica un obiettivo a breve termine quale l’aquisto di un apparato elettromedicale, il mantenimento di una classe scolastica per un anno, il sostentamento di una casa famiglia, il supporto di una fondazione o di un ente pubblico su azioni mirate etc.


- L’obiettivo viene finanziato direttamente tramite l’acquisto di un albero o di un bene sul marketplace:
una percentuale dell’importo addebitato è titolo di donazione diretta - la restante parte finanzia la piantumazione e l’accrescimento di un albero
- se la tipologia di albero lo consente i frutti che matureranno per i successivi 10, 15 o 20 anni, a seconda degli accordi, consentiranno di sostenere l’ente benefico tramite l’accredito del ricavato di una percentuale pattuita della produzione.
Gototree trattiene una piccola percentuale o fee di mantenimento.
Il contesto da cui nasce l'idea
Gototree nasce come società benefit orientata nativamente alla green economy e al sociale. L’idea nasce dalla correlazione di concetti di crowdsourcing, filiera corta, riforestazione, rimboschimento, sharing economy, redistribuzione della ricchezza.


Il business case
Gototree è nata alla fine del 2022 come startup a socio unico – società benefit. Il piano di crescita prevede il conferimento in piattaforma entro i primi 3-5 anni di circa 20Ha (in via diretta o tramite partnership), una seconda fase di sviluppo che mira entro i 20 anni a raggiungere un target di 500Ha. Entro tale termine temporale, per garantire la continuità della redistribuzione della ricchezza, al raggiungimento degli obiettivi sarà costrituita una fondazione a cui conferire gli asset e i ritorni economici ragigunti. E’ un modello economico finito – con cap – definito dagli ettari sottoscritti e dalla capacità degli alberi di produrre. Non è una soluzione pianificata per scalare all’infinito. Il target a 20 anni è 500 ettari.
Il Modello

Gli attuali modelli di «piantatori di alberi» chiedono un prezzo per provvedere alla piantumazione di un albero in zone del mondo differenti a supporto della riduzione di CO2 e a sostegno delle economie locali.
La piattaforma Gototree completa il modello ragionando di circolarità a tempo esteso dell’azione avviata (pianta un albero – tree as a service). L’attività della Società è condotta tramite l’avvio, a cadenza almeno annuale, di campagne, sponsorizzate tramite canali digitali o singoli accordi offline sottoscritti da soggetti interessati a sostenerne il fine ultimo, con limiti di acquisto definiti ex ante e indicazione delle percentuali di ricavo da riconoscere a beneficiari terzi promotori di iniziative in linea con lo scopo sociale.
A fronte di una dazione economica (acquisto di un servizio di piantumazione) necessaria per garantire la piantumazione, l’accrescimento, l’entrata in produzione la Piattaforma si impegna, in proprio o tramite la collaborazione di aziende agricole, a portare a frutto e retrocedere una parte prevalente dei benefici (80% della quota devolvibile) a terze parti segnalate dall’acquirente per un totale di 14 anni – estendibile da parte del produttore. (4 per entrata in produzione + 10 di produzione).
Sarà quindi possibile abilitare le seguenti opzioni:
Opzione Benefit: consentire l’avvio di un’attività produttiva che possa alimentare circuiti virtuosi infiniti (donazioni, restauri, sostegno al reddito, food program, etc.), con abbattimento co2 e creazione ore lavoro, economia locale e sostegno a enti benefici. Opzione filiera zero: Riscattare/acquistare prodotti e servizi dalle aziende agricole che aderiscono al modello, in logica di marketplace. Opzione Mix: % delle precedenti
Il sottoscrittore con il suo acquisto avvia una circolarità infinita generando in primis assorbimento di emissioni di co2 e altri gas serra, nuvo lavoro, richcezza e condivisione.
Es. Piantumazione 1 ha Mandorleto – 525 alberi – nuovo impianto – prezzo di vendita albero: € 59,00 + iva ove applicabile, valore della produzione stimata devolvibile: 30% – Prospetto esemplificativo con valore della raccolta pari al 40% per avvio impianto, 20% commissioni di vendita alberi e gestione piano convenzionamenti, 40% riconoscimento immediato € 12.390,00, Utilità stimata da produzione riconosciuta dal modello in 14 anni € 23.681,00, valore totale devoluto dalla campagna: € 36.071,00 (i parametri sono definiti per singola campagna e sottoscritti dai partner che aderiscono al modello, i prospetti sono pubblicati in fase di vendita al dettaglio tramite piattaforma in base a tipologia d’impianto, durata della sottoscrizione, percentuale della retrocessione netta ai beneficiari tramite piattaforma).



